Volontariato
Parte oggi la seconda edizione del progetto “Per Aspera ad Astra – Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza”, promosso da Acri e sostenuto da 11 Fondazioni di origine bancaria
il progetto sperimentale “Per aspera ad astra – come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza” ha come obbiettivo mettere assieme le migliori esperienze e prassi presenti in diversi contesti territoriali in modo da farle dialogare e diffonderne l’approccio a beneficio di altri contesti e operatori.
Entra nella fase operativa il “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, nato da un accordo tra Fondazioni di origine bancaria e Governo, con l’avvio dei primi due bandi dedicati alla prima infanzia (0-6 anni) e all’adolescenza (11-17 anni).
Con la Legge di stabilità 2016, all’articolo 1 comma 392, il Governo ha istituito, in via sperimentale, per gli anni 2016, 2017 e 2018, il “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ha contribuito, attraverso i Bandi Erogativi 2014 e 2015, all’acquisto di 5 ambulanze attrezzate e 7 automezzi, a servizio delle associazioni del territorio sotto riepilogate:
A seguito della lettera dell’ACRI “Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio SpA”, con la quale in riferimento agli ultimi eventi sismici avvenuti nelle province di Modena, Ferrara
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, a seguito della proposta ricevuta dall’ACRI, nell’esprimere la vicinanza e la solidarietà alle popolazioni abruzzesi colpite dall’evento sismico ha deliberato di partecipare all’iniziativa